STRUMENTI > SPECIALE SCUOLE > DR.DAQ DATALOGGER
USB Dr.DAQ PH Measuring Kit
Codice: PP716 |
![]() |
- Nuovo, completo e Low Cost!
- Oscilloscopio, Logger e Generatore di funzione!
- Sensori integrati per luce, suono e temperatura
- Analisi e misura PH con elettrodo incluso!
- Ingressi per ulteriori segnali esterni!
- Connesso e alimentato via USB 2.0
- Utilizza fino a 20 Dr.DAQ su un solo PC!
Caratteristiche
USB Dr.DAQ PH Measuring Kit: un laboratorio completo sul vostro Pc!
Il nuovo data logger DrDAQ USB offre un eccezionale insieme di 15 canali in un dispositivo compatto, a basso costo, perfetto per hobbisti, insegnanti e tecnici. Lo strumento è provvisto dei software PicoScope e PicoLog in versione integrale, e tutte le sue funzioni sono immediatamente pronte per l'uso.
Software in italiano PicoLog per l'acquisizione dati e PicoScope inclusi!
Il Sofware PicoLog per l’acquisizinone dati è un programma potente e flessibile per la raccolata, l’analisi e la visualizzazione di vari campionamenti. Le caratteristiche del PicoLog includono:
- Estrema facilità di utilizzo!
- Aggiornamenti gratuiti a vita e supporto tecnico
- Adatto per sistemi operativi a 32/64 bit di Windows XP, Vista e 7 (SP2 e superiori)
- Multilingue compreso italiano!
- Facile da impostare e da usare (Help Online)
- Raccolta, Analisi e Visualizzazione dati in tempo reale
- Set di Allarmi per ogni canale con limiti programmabili
- Dati flessibili, esportabili in diversi formati per fogli elettronici
- Possibilità si salvare settaggi per diversi esperimenti
- Controlla fino a 20 USB Dr.DAQ con un solo PC
- Utilizza qualsiasi monitor ideale per scuole e insegnamenti
Attraverso il Software PicoScope potrete utilizzare il Dr.DAQ come oscilloscopio, analizzatore di spettro, gestione del generatore di segnali, dell’AWG, del LED RGB esterno e delle uscite digitali.
- Controllo e funzioni di Zoom avanzate
- Auto-allineamento assi
- Auto setup di test
- Misure automatiche
- Modalità di persistenza del segnale
- Funzioni limite di maschera
- Funzioni matematiche
- Possibilità di salvare, convertire, stampare o inviare via mail forme d’onda.
- Forme d’onda di riferimento
Un intera gamma di sensori per le vostre misure!
Nella scheda del DrDAQ USB sono presenti microfono, sensore di luce, LED RGB, ingressi di oscilloscopio e resistenza, 4 porte I/O digitali, 3 porte per sensori, un ingresso per oscilloscopio, un ingresso per sensore pH/redox e un'uscita per il generatore di segnale. L'unità è alimentata dalla porta USB e non vi sono quindi batterie o alimentatori esterni di cui preoccuparsi.
Dr.DAQ Sensore PH con elettrodo DD011 incluso nel Kit!
Il PH è misurato usando un elettrodo standard con connettore BNC. La Pico fornisce un elettrodo robusto per utilizzi didattici che copre l'intera gamma di valori a 0 a 14. L'elettrodo è fornito con un bulbo che contiene una soluzione per prevenire l'asciugamento. Un esperimento su liquidi mostra l'utilizzo dell'elettrodo su valori di ph differenti.
Nuovi ingressi e sensori esterni
Il nuovo DrDAQ USB presenta molte nuove funzioni tra cui spicca quella di generatore di funzione e generatore di forma d'onda arbitraria combinata. Nuovo è anche il LED RGB, che può visualizzare qualsiasi colore dell'arcobaleno e anche altri colori. Due delle porte I/O dispongono di una nuova funzione di conteggio degli impulsi quando utilizzate come ingressi e di una nuova funzionalità di uscita PWM (modulazione di larghezza dell'impulso).
Le porte per sensore possono essere utilizzate con la gamma di sensori di temperatura, umidità e ossigeno Pico Technology per il DrDAQ o con sensori personalizzati costruiti dall'utente.
Software aperti con driver per i vostri programmi
Il DrDAQ USB è provvisto anche di un pacchetto gratuito di sviluppo software (SDK) con richiamo funzioni interamente documentato per controllare tutti gli aspetti del dispositivo, che può essere integrato con i propri programmi.
Il pacchetto comprende programmi di esempio in C, C++, Microsoft Excel e National Instruments LabVIEW. SDK, PicoScope e PicoLog sono compatibili con Microsoft Windows XP, Vista e Windows 7
La grande esperienza della Pico Technology!
Si consiglia inoltre l'acquisto del libro "Data Logging in Practice by Roger Frost". Questo volume di 142 pagine in inglese dedicato agli insegnanti contiene un gran numero di idee per eseguire esperimenti vari con il Datalogger Dr.Daq
Il Dr.DAQ è uno strumento della Pico Technology, azienda inglese leader mondiale nella produzione di strumenti virtuali come gli Oscilloscopi PicoScope e i Datalogger per l'acquisizione dati. Scopri tutti i prodotti della Pico sul nostro sito!
Specifiche
Modello : | USB Dr.DAQ PP706 |
Canali di ingresso : | 14 |
Velocità di campionamento : | 1 MS/s (modalità blocco) |
Velocità di campionamento : | 100 kS/s (tempo reale continuo) |
Profondità di memoria : | 16 kS (modalità blocco) |
Profondità di memoria : | (tempo reale continuo) 1 MS (Sofware PicoLog) 20 MS (Software PicoScope) Illimitata (con API) |
Protezione sovraccarico : | ± 30 V |
Connessione Pc : | Usb 2.0 (compatibile 1.1) |
Alimentazione : | Alimentato via USB |
Conformità : | FCC (EMC), CE (EMC e LVD), RoHS |
Dimensioni : | 77 x 70 x 23 mm |
Peso : | 60 g circa |
Il Dr.DAQ cod 706 comprende : | - Scheda Dr.DAQ - Cavo USB 2.0 - Manuali utente - CD-ROM con Sofware e SDK |
SPECIFICHE OSCILLOSCOPIO : | |
Larghezza di banda : | 100 kHz |
Risoluzione : | 8 bit |
Caratteristiche ingressi : | connettori BNC, 1 MOhm, DC coupled |
Range ingressi : | ±1.25 V, ±2.5 V, ±5 V, ±10 V |
Precisione DC : | ±3% |
Base dei tempi : | da 10 µs/div a 200 s/div |
SPECIFICHE SENSORI INTEGRATI : | |
Suono (forma d'onda) : | Range: ±100 Risoluzione: ±0.2 Precisione: N/A |
Suono (segnale) : | Range: da 55 a 100 dBA Risoluzione: 1 dBA Precisione: 5 dBA |
Temperatura : | Range: da -10 a +70 °C Risoluzione: 0.1°C @ 25°C Precisione: 2°C @ 25°C |
Luce : | Range: da 0 a 100 Risoluzione: 0.1 Precisione: N/A |
RGB LED : | Range: 16.7 milioni colori Risoluzione: 8 bit x 3 Precisione: N/A |
SPECIFICHE INPUT ANALOGICI : | |
pH su BNC : | Connettore: BNC Range: da 0 a 14 pH Risoluzione: 0.02 pH Precisione: vedi calibrazione sensore |
Redox/ ORP (Ossido-riduzione) : | Connettore: BNC (condiviso con pH) Range: ±2000 mV @ 10 n12 Ohm Risoluzione: 1,2 mV Precisione: vedi calibrazione sensore |
Resistenza : | Connettore: Ingresso a vite Range: da 0 a 1 MOhm Risoluzione: 250 Ohm @ 10 k Precisione: 5% |
Ulteriori sensori esterni : | Connettori: 3 x FCC68 4/4 Range: da 0 a 2.5 V Risoluzione: 1 mV Precisione: 1% |
SPECIFICHE SOFWARE : | |
PicoLog per Windows : | Il PicoLog è un potente quanto flessibile software per la raccolta, l’analisi e la visualizzazione di dati. Tra le principali caratteristiche ricordiamo: - Visualizzazioni multiple: possibilità di rappresentare dati in forma grafica, alfanumerica o su foglio elettronico - Scaling di parametri: converte i dati letti nell’unità di misura voluta - Funzioni matematiche (Math): utilizza equazioni matematiche per calcolare parametri addizionali - Limiti per allarme: possibilità di programmare un allarme quando un parametro ececde limiti predisposti - Collegamenti in rete IP: trasferisce misure via LAN o tramite Internet |
PicoScope per Windows : | Il PicoScope 6 è un vero e proprio laboratorio di test e misura a vostra disposizione. Tra le varie funzioni ricordiamo: - Modalità di cattura: modi oscilloscopio, analizzatore di spettro, persistenza - Canali matematici: possibilità di calcolare somma, differenza, moltiplicazione e inversione di segnali, o di creare operazioni custom utilizzando funzioni aritmetiche, trigonometriche o esponenziali standard - Misure eseguibili automaticamente: 1) modalità oscilloscopio – valore efficace, tempo di ciclo, valore medio DC, duty cycle, tempo di caduta, velocità di caduta, larghezza di impulso, massimo, minimo, picco picco, tempo di salita, velocità di salita. 2) modalità analizzatore di spettro – frequenza al picco, ampiezza al picco, potenza totale, distorsione armonica totale (THD), distorsione armonica totale + rumore (THD + N), range dinamico senza spurie, rapporto segnale+rumore+distorsione su segnale+rumore (SINAD), rapporto segnale rumore (SNR), distorsione di intermodulazione (IMD). - Formati esportazione dati: valori separati da virgola (CSV), delimitati da TAB (TXT), bitmap per Windows (BMP), GIF, PNG, MATLAB 4 |
Pacchetto sviluppo sofware SDK : | Una lista di driver in continuo aggiornamento ed esempi per vari programmi esterni come C, C++, Microsoft Excel e National Instruments LabVIEW. |